Il cuore dell'insegnamento del Buddha. Trasformare la sofferenza in pace, gioia e libertà - Thich Nhat Hanh - copertina
Il cuore dell'insegnamento del Buddha. Trasformare la sofferenza in pace, gioia e libertà - Thich Nhat Hanh - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 38 liste dei desideri
Letteratura: Vietnam
Il cuore dell'insegnamento del Buddha. Trasformare la sofferenza in pace, gioia e libertà
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
19,00 €
-5% 20,00 €
19,00 € 20,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


"Non possiamo spiegare un'arancia a chi non ne ha mai assaggiata una. Non si può descrivere la retta visione, si può solo puntare il dito nella direzione giusta..." e il dito di maestri del calibro di Thich Nhat Hanh ha saputo guidare migliaia di discepole e discepoli in tutto il mondo, e tuttora continua a farlo attraverso il suo testamento letterario. Un lascito inestimabile, come quello rappresentato dal "Cuore dell’insegnamento del Buddha", un’opera che può essere considerata tra le più importanti di questo maestro zen indimenticabile della contemporaneità. Tenendo per mano lettrici e lettori, la sua voce dolce e poetica offre qui una delle introduzioni agli insegnamenti chiave del buddhismo più esaustive e immediate. Le Quattro nobili verità, il Nobile ottuplice sentiero, le Tre porte della liberazione, i Tre sigilli del Dharma e i Sette fattori di risveglio sono spiegati con una chiarezza e una semplicità che non perde mai il rigore e l’attinenza alle fonti, offrendo illuminanti esempi riferiti alla quotidianità di noi occidentali. Con le parole di Sua Santità il Dalai Lama: “Thich Nhat Hanh è capace di indicare la connessione tra la pace interiore e quella sulla Terra”.

Dettagli

10 gennaio 2025
288 p., Brossura
9791280340962

Valutazioni e recensioni

  • Ern
    Libero, potente

    Un’opera che riesce a combinare storia e fantasia in un intreccio brillante e ben congegnato.

  • VIRGILIO
    Uno dei suoi migliori

    Un romanzo dal ritmo incalzante, che combina azione e introspezione in maniera perfetta.

Conosci l'autore

Foto di Thich Nhat Hanh

Thich Nhat Hanh

1926, Hue (Vietnam)

Ordinato monaco all’età di 16 anni, ha operato fin dalla sua giovinezza affinché il buddhismo portasse pace, riconciliazione e fratellanza nella società.Nel 1964, durante la guerra in Vietnam, ha dato vita a uno dei movimenti di resistenza nonviolenta più significativi del secolo, i Piccoli Corpi di Pace: gruppi di laici e monaci che si recavano nelle campagne per creare scuole, ospedali e per ricostruire i villaggi bombardati, subendo attacchi da entrambi i contendenti, che li ritenevano alleati del proprio nemico.Nel 1967, mentre si trovava negli Stati Uniti, è stato candidato al Nobel per la pace da Martin Luther King, che dopo averlo incontrato ha preso posizione pubblicamente contro la guerra in Vietnam. Due anni dopo, già costretto all’esilio,...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail