De Donato Editore (Rapporti); 1967; Noisbn ; Brossura; 21 x 14 cm; pp. 165; Traduzione di Maria Olsoufieva. Prima edizione italiana (ottobre 1967) ; Presenta segni d'uso ai bordi (Sovracoperta MANCANTE), interno senza scritte, volume lievemente brunito; Accettabile, (come da foto). ; Scritto nel 1925, rimasto fino ad oggi sepolto nel fondo di un archivio, questo capolavoro di Bulgakov potrebbe avere come sottotitolo: « una metamorfosi marxiana». Sotto il bisturi di uno scienziato, tra le ambiguità, le incertezze, gli slanci della NEP (Nuova Politica Economica), un cane viene trasformato in uomo, ma lo spirito umano che gli è stato innestato grazie al trapianto dell'ipofisi, si abbassa al livello canino. In un simbolo polivalente come tanti del Maestro e Margherita, Cuore di cane copre e scopre storture, fallimenti, speranze, illusioni, esigenze di una società che per strapparsi dall'inerzia e tentare spazi inesplorati della storia minaccia ricadute tanto piú violente quanto maggiore era stato lo slancio. ; L’immagine se disponibile, corrisponde alla copia in vendita.
Venditore:
Immagini:

-
Autore:
-
Editore:
-
Tipologia:
-
Anno edizione:1967
- Prodotto usato
- Condizioni: Usato - Condizione accettabile
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it