Cuore di riccio. Storia di una piccola maestra che mi ha insegnato il coraggio - Massimo Vacchetta - copertina
Cuore di riccio. Storia di una piccola maestra che mi ha insegnato il coraggio - Massimo Vacchetta - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 29 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Cuore di riccio. Storia di una piccola maestra che mi ha insegnato il coraggio
Disponibilità immediata
8,72 €
-20% 10,90 €
8,72 € 10,90 € -20%
Disp. immediata

Descrizione


In questo libro, l'autore affronta le pieghe controverse dell'affetto e della dedizione, dimostrando che gli animali, nella loro semplicità, hanno una visione più immediata e pulita di noi e possono aiutarci a riscoprire la vita nella sua essenza.

Massimo Vacchetta non ha dubbi: la vita è vita e va preservata, anche quando si tratta di quella di un riccio sfigurato da un tosaerba o reso disabile da un incidente. Nelle lunghe ore dedicate a curarli e accudirli, i riccetti gli insegnano la pazienza, l'empatia e la dolcezza racchiusa nei piccoli gesti. Una lezione che si rivelerà preziosissima: quando sarà la madre ad ammalarsi, Massimo riuscirà a superare le incomprensioni, ritrovando la tenerezza che li ha sempre legati. In questo libro, l'autore affronta le pieghe controverse dell'affetto e della dedizione, dimostrando che gli animali, nella loro semplicità, hanno una visione più immediata e pulita di noi e possono aiutarci a riscoprire la vita nella sua essenza.

Dettagli

12 novembre 2019
224 p., Brossura
9788868365721

Valutazioni e recensioni

  • samudifranco
    Toccante

    Questo libro mi è stato passato da mio fratello. Grazie ad esso ho appreso l'importanza di questi animali che prima quasi non consideravo.

  •  emanuela
    meraviglia

    Come il primo libro sui ricci scritto da questo autore, anche questo secondo è stato una meraviglia! Grazie a Massimo Vacchetta ho scoperto la dolcezza e la tenerezza di questi piccoli animaletti, ma soprattutto la passione dell'autore e dei suoi collaboratori nell'aiutarli e curarli, donandogli una seconda possibilità di vita,... In più in questo secondo volume, l'autore racconta di una vicenda personale, che mi ha molto emozionato (avendone vissuta una simile). Consiglio fortemente questa lettura a chi ama gli animali e la natura. .

  • Commovente resoconto dell'esperienza dell'autore, che ha dedicato la sua vita al salvataggio dei ricci in difficoltà. Scorrendo le pagine difficile trattenere le lacrime, travolti dall'emozione che trasmette Massimo Vacchetta nel narrare la sua quotidianità a contatto con queste piccole grandi creature. Chi ama gli animali comprenderà, chi non li ama non proverà il minimo interesse ad addentrarsi in un mondo meraviglioso, denso di sorprese e di scoperte. Il desiderio che accende la lettura del volume in chi fa parte degli animal lover è di andare a conoscere di persona l'autore per condividere con lui e con i suoi protetti la sua fantastica esperienza.

Conosci l'autore

Foto di Massimo Vacchetta

Massimo Vacchetta

Massimo Vacchetta, residente a Novello (in provincia di Cuneo), è veterinario nel settore dei bovini. È il fondatore del Centro di Recupero Ricci «La Ninna», sezione staccata del CRAS di Bernezzo. È anche presidente dell'Associazione «La Casa dei ricci», che ha lo scopo di tutelare il riccio e la natura.Con Sperling & Kupfer nel 2016 ha pubblicato 25 grammi di felicità. Come un piccolo riccio può cambiarti la vita, e nel 2018 Cuore di Riccio.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail