Cuore. Ediz. a colori - Edmondo De Amicis - copertina
Cuore. Ediz. a colori - Edmondo De Amicis - 2
Cuore. Ediz. a colori - Edmondo De Amicis - 3
Cuore. Ediz. a colori - Edmondo De Amicis - 4
Cuore. Ediz. a colori - Edmondo De Amicis - 5
Cuore. Ediz. a colori - Edmondo De Amicis - 6
Cuore. Ediz. a colori - Edmondo De Amicis - copertina
Cuore. Ediz. a colori - Edmondo De Amicis - 2
Cuore. Ediz. a colori - Edmondo De Amicis - 3
Cuore. Ediz. a colori - Edmondo De Amicis - 4
Cuore. Ediz. a colori - Edmondo De Amicis - 5
Cuore. Ediz. a colori - Edmondo De Amicis - 6
Dati e Statistiche
Salvato in 33 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Cuore. Ediz. a colori
Disponibilità in 3 giorni lavorativi
16,06 €
-5% 16,90 €
16,06 € 16,90 € -5%
Disp. in 3 gg lavorativi

Descrizione


Un'edizione preziosa per un classico intramontabile!

All'indomani dell'unificazione d'Italia, Enrico Bottini ha solo dieci anni e scrive un diario. Le riflessioni e le emozioni che girnalmente segnasul suo quadernetto raccontano aneddoti e vicende che riguardano gli insegnanti e gli alunni della sua scuola. Alle pagine del diario di alternano i racconti mensili che il maestro proprone agli scolari e i messaggi che il padre, la madre e la sorella lasciano sul suo quaderno. L'indimenticabile romanzo di De Amicis racconta la realtà difficile ma piena di speranza dei primi anni dell'Italia unita.

Dettagli

22 novembre 2017
288 p., ill. , Rilegato
9788809858756

Valutazioni e recensioni

  • Un classico che non deve mancare in alcuna libreria. Una lettura che deve essere fatta almeno una volta nella vita, meglio se più di una, in età diverse. Valori e sentimenti ahimè anacronistici, che invece tutti noi dovremmo riesumare dal nostro intimo più profondo. Sensibilità verso il prossimo, rispetto per tutte le classi sociali, consapevolezza dell’esistenza della vera povertà, rispetto per l’educazione e per l’istruzione, per le autorità e per la famiglia, amore per la Patria, e tanto altro ancora. Umberto Eco aveva offerto una critica ironica e dissacrante all’opera, in particolare al modo in cui era stata trattata la figura del povero Franti, critiche che possono essere anche condivisibili, tuttavia Cuore è un libro che tocca veramente il cuore sotto tutti i punti di vista; tutti i suoi personaggi ricoprono un ruolo emblematico: il maestro Perboni, la maestrina dalla penna rossa, Garrone, Derossi, Stardi, il Muratorino e tanti tanti altri ancora… Un romanzo adatto per i bambini delle scuole elementari, è scritto come il diario del protagonista principale, Enrico Bottini che frequenta la terza elementare e ne racconta l’intero anno scolastico in ordine cronologico riportando episodi e storie di tutti i suoi compagni di classe. Puntualmente, una volta al mese, viene letto e analizzato a scuola un racconto che esalta l’intento pedagogico, sociale e nazionale del libro, così come le epistole tra Enrico e i suoi familiari forniscono consigli etico e pedagogici utili per la sua crescita. Un romanzo che anche gli adulti devono leggere ovvero rileggere.

Conosci l'autore

Foto di Edmondo De Amicis

Edmondo De Amicis

1846, Oneglia

Intrapresa ancor giovanissimo la carriera militare, dopo aver partecipato alla campagna del 1866, lasciò l’esercito per l’attività di giornalista, saggista e narratore. Nel 1891 aderì al socialismo, facendosi portavoce dell’atteggiamento filantropico della borghesia illuminata di fine secolo. Ottenne la fama con i bozzetti raccolti nel volume La vita militare (1868), cui seguirono colorite relazioni di viaggio (da Spagna, 1873, a Ricordi di Parigi, 1879). La sincera tensione morale della scrittura è l’elemento che ha fatto la fortuna della sua opera più celebre, Cuore (1886). Finzione di racconto-diario di un bambino di terza elementare, il libro ha avuto lungo successo ed è stato tradotto in tutte le principali lingue del mondo:...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it