"Abbiamo fatto l'Italia, ora dobbiamo fare gli italiani". E' così che esordisce Massimo D'Azeglio, grande patriota del popolo italiano in un' Italia ormai post-unitaria. Vista la nuova situazione politica, la necessità di nuovi valori si fa sentire, e Cuore ne è proprio il manifesto, il "galateo" di questi valori. Raccontato in vari episodi, sotto forma di diario. Il protagonista Enrico, che frequenta la terza elementare a Torino, si ritrova a crescere tra una marachella e un insegnamento dei genitori, imparando così i valori dell'amicizia, dell'amore per la patria, l'obbedienza e il rispetto per chi è più grande. Troviamo anche il valore dell'uguaglianza per quanto riguarda il divario tra Nord Italia e Sud Italia, che fino a qualche decennio prima aveva diviso la penisola, ma che diventa motivo di interesse e curiosità e crescita di nuovi legami. Fondamentale è anche la storia che il maestro racconta una volta al mese, sulla quale spesso si proietta l'esperienza personale di Enrico. Un tono talvolta lacrimevole ma intriso di una passione che coinvolge ogni età, non tramontando mai.
Cuore. Ediz. illustrata
Diario immaginario di un bambino di terza elementare, il romanzo narra gli episodi lieti e tristi di un intero anno scolastico, inframmezzati da nove racconti esemplari in forma di dettato, tra cui i celeberrimi Piccola vedetta lombarda, Tamburino sardo, Dagli Appennini alle Ande. Una galleria di personaggi entrati saldamente nella memoria popolare e colta - come Franti, Derossi, Garrone - anima le pagine del romanzo, considerato da Alberto Asor Rosa una storia di iniziazione alla vita. In questo caso, alla vita dura e difficile dell'Ottocento, ma anche alla nuova vita di una nazione nascente, che deve sorgere dal lavoro, dalla fusione delle regioni, dall'accordo fra le classi. Introduzione di Franco Custodi, prefazione di Bruno Gambarotta. Età di lettura: da 10 anni.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Edizione:4
-
Anno edizione:2012
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Antonio Improta 14 maggio 2016
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it