Il cuore ha le sue ragioni - Pier Luigi Celli - copertina
Il cuore ha le sue ragioni - Pier Luigi Celli - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Il cuore ha le sue ragioni
Disponibilità immediata
5,20 €
-20% 6,50 €
5,20 € 6,50 € -20%
Disp. immediata

Descrizione


Guido ha quarant'anni, un ottimo lavoro come chirurgo in un ospedale di Bologna e, nella vita, ha sempre seguito l'istinto. Forse per questo la sua è stata una carriera fulminante e forse per questo non riesce a tenersi una donna per più di qualche mese. In campo sentimentale ha fatto dell'instabilità e del mutamento le proprie parole d'ordine. Neppure il matrimonio quasi felice con Marika e la nascita di Giulia lo hanno fermato. Non che Guido non le ami profondamente, ma il desiderio di scoprire che cos'altro abbia da offrirgli la vita è sempre stato più forte. Un giorno, però, durante un intervento delicato Guido alza gli occhi sul volto della giovane che sta operando. È stato per quattro ore concentrato sul corpo martoriato da un terribile incidente, e non si è reso conto di quanta bellezza celasse quel viso tormentato, pallido e sfuggente. Un volto che, nonostante il dolore, sprigiona desiderio di vivere. Guido ha una sola certezza: quella donna non può morire. Così, alla fine dell'operazione, ne attende fiducioso il risveglio, un comportamento che va ben al di là di quello di un medico attento e professionale. Quel viso muto lo ha stregato e non riesce a staccarsene. Anni dopo la vita di Guido non è cambiata molto: una donna più giovane, un lavoro più importante, ma sempre la stessa sensazione di vuoto, come se alla sua esistenza mancasse qualcosa. Per questo decide di tornare sui propri passi alla ricerca di quell'amore mai vissuto. Capirà che ci sono persone a cui siamo legati indissolubilmente.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libro di Faccia
Libro di Faccia Vedi tutti i prodotti

Immagini:

Il cuore ha le sue ragioni
Il cuore ha le sue ragioni

Dettagli

261 p., Brossura
9788856616415

Conosci l'autore

Foto di Pier Luigi Celli

Pier Luigi Celli

Pier Luigi Celli (Verucchio, 8 luglio 1942) è stato direttore generale dell’Università Luiss “Guido Carli” di Roma e della Rai, direttore centrale di UniCredit, membro dei consigli di amministrazione di Hera, Adr, Bat e Unipol, presidente dell’Enit dal 2012 al 2014. Dal 2014 al 2016 ha ricoperto la carica di senior advisor dell’amministratore delegato di Poste Italiane. Oggi è presidente di Sensemakers e membro del cda Illy. Ha scritto moltissimi libri con vari editori, da Sellerio a Mondadori, Aliberti, Piemme, Fazi, Sperling & Kupfer. Tra i suoi titoli ricordiamo Breviario di cinismo ben temperato (Fazi 2002), Comandare è fottere: manuale politicamente scorretto per aspiranti carrieristi di successo (Mondadori 2008), Coraggio,...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it