Il cuore in libertà. Testo inglese a fronte
«Un ritmo originario, che origina le parole stesse: le attira in un flusso e nel flusso le mette in evidenza, trascinandole e facendole risaltare a un tempo, come una bacchetta magica che allinei e sospenda gli oggetti.» - Nicola Giardini
«Per me non c'è tortura
Ho il cuore in libertà
Dietro l'osso mortale
Ne cresce uno più duro
La sega non l'incide
Né scimitarra fora
Due corpi abbiamo allora
Lega uno - l'altro vola»
Inclassificabile e sorprendente nella sua intensità, il genio poetico della Dickinson ha affascinato da sempre tutti gli amanti della poesia. Le sua parole sono distillati limpidi e potentissimi di sentimenti e riflessioni che ruotano attorno all'amore, l'eternità, la morte, la natura, la poesia stessa. Il libro presenta una scelta operata con cura e passione da uno studioso e traduttore di poesia, poeta egli stesso: Nicola Gardini.
-
Autore:
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2017
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it