Cura di se e cura della comunità secondo la riflessione filosofica di Luigina Mortari
Cosa significa davvero "aver cura"? Non solo gesto sanitario, premura educativa, ma pratica esistenziale e responsabilità condivisa. In questo saggio appassionato, Maria Elena Triolo esplora il pensiero di Luigina Mortari per restituire alla cura la sua valenza più profonda: un atto che coinvolge il corpo, la mente, le istituzioni e l'intera comunita. Attraverso un percorso che tocca filosofia, pedagogia ed etica, il testo indaga la cura di se come fondamento della relazione con l'altro, e la cura della comunità come orizzonte politico imprescindibile. Fragilità, vulnerabilità, ascolto, rispetto, giustizia: ogni parola si fa strumento per abitare meglio il nostro tempo.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2025
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it