La cura e la tutela dell'anziano. Sostenere le relazioni tra famiglia e assistente familiare
La cura e la tutela dell'anziano hanno assunto una rilevanza sempre più consistente: per l'aumento della popolazione che presenta limitazioni all'autosufficienza, per le difficili scelte imposte dall'avanzare dell'età e dall'aggravarsi delle condizioni di salute, per i costi relazionali ed economici che derivano da un'assistenza complessa. Nonostante ciò il sistema di welfare sociale è poco presente con aiuti alle famiglie che sono lasciate sole a gestire situazioni onerose. Il testo nasce dall'esperienza di docenza, formazione e supervisione di operatori sociali, sanitari e socioassistenziali, e dall'attività professionale esercitata dalle autrici in campo sociale e giuridico. È pensato come uno strumento teorico e pratico per assistenti sociali, avvocati, ASA, operatori dei servizi per l'orientamento e il collocamento delle assistenti familiari e, in generale, per i professionisti che si confrontano con questo problema. Propone alcuni strumenti di lavoro: griglie di valutazione; indicatori per la selezione delle assistenti familiari; vademecum dell'amministratore di sostegno.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2014
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it