Curare le malattie del cervello con metodi naturali - Paolo Giordo - copertina
Curare le malattie del cervello con metodi naturali - Paolo Giordo - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 1 lista dei desideri
Curare le malattie del cervello con metodi naturali
Disponibilità immediata
10,96 €
-15% 12,90 €
10,96 € 12,90 € -15%
Disp. immediata

Descrizione


GLUTINE E CERVELLO
La malattia celiaca è una condizione autoimmune scatenata dall’ingestione di glutine. Ma oltre a questa, negli ultimi anni, si assiste all’aumento esponenziale di soggetti che, pur non celiaci, manifestano un’intolleranza al glutine con sintomi correlati molto simili alla celiachia. Sembra che questa condizione interessi circa il 10% della popolazione occidentale spesso non consapevole di averla.

CASEINA E CERVELLO
La caseina è la principale proteina del latte e dei suoi derivati. Durante il processo digestivo si scompone in minuscoli frammenti denominati casomorfine le quali sono in grado di oltrepassare la mucosa intestinale resa permeabile da una situazione di disbiosi cronica oggi frequentissima.

MALATTIE NEURODEGENERATIVE E ALTERAZIONI MITOCONDRIALI
I disturbi circolatori , l’ischemia e l’insufficienza circolatoria cerebrale causano alterazioni mitocondriali che, insieme alla formazione di radicali liberi dell’ossigeno, portano a sofferenza e danni cerebrali. L’esercizio fisico contrasta anche l’atrofia cerebrale, aumenta il flusso di sangue al cervello e migliora le prestazioni cognitive.

Dettagli

27 febbraio 2024
176 p., Brossura
9788828528531
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it