Capita spesso di essere alla ricerca di un libro che possa essere adatto ad uno stato d'animo o ad una fase della nostra vita che stiamo attraversando. Spesso le estenuanti ricerche in libreria non portano ad alcun risultato. Proprio in quei momenti questo libro può essere perfetto!! I consigli sono accurati e originali, non mi hanno mai deluso e mi hanno fatto scoprire il valore terapeutico delle parole! Può anche essere un ottimo modo per entrare in contatto con nuovi autori.
Curarsi con i libri. Rimedi letterari per ogni malanno
Dopo tre anni Curarsi con i libri torna in una nuova edizione accresciuta con oltre sessanta rimedi inediti e tanti nuovi titoli usciti negli ultimi anni.
Un libro di medicina molto speciale, un vero e proprio breviario di terapie romanzesche, antibiotici narrativi, medicamenti di carta e inchiostro, ideato e scritto da due argute e coltissime autrici inglesi con la cura italiana di Fabio Stassi.
Si può curare il cuore spezzato con Emily Brontè e il mal d'amore con Fenoglio, l'arroganza con Jane Austen e il mal di testa con Hemingway, l'impotenza con "Il bell'Antonio" di Vitaliano Brancati, i reumatismi con il "Marcovaldo" di Italo Calvino, o invece ci si può concedere un massaggio con Murakami e scoprire il romanzo perfetto per alleviare la solitudine o un forte tonico letterario per rinvigorire lo spirito. Questo suggeriscono le ricette di un libro di medicina molto speciale, un vero e proprio breviario di terapie romanzesche, antibiotici narrativi, medicamenti di carta e inchiostro, ideato e scritto da due argute e coltissime autrici inglesi e adattato per l'Italia da Fabio Stassi, e che oggi viene presentato in una nuova edizione accresciuta con circa trenta nuove ricette delle autrici e altrettante del curatore italiano. Se letto nel momento giusto un romanzo può davvero cambiarci la vita, e questo prontuario è una celebrazione del potere curativo della letteratura di ogni tempo e paese, dai classici ai contemporanei, dai romanzi famosissimi ai libri più rari e di culto, di ogni genere e ambizione. Queste ricette per l'anima e il corpo, scritte con passione, autorevolezza ed elegante umorismo, propongono un libro e un autore a rimedio di ogni nostro malanno, che si tratti di raffreddore o influenza, di un dito del piede annerito da un calcio maldestro o di un severo caso di malinconia. Le prescrizioni raccontano le vicende e i personaggi di innumerevoli opere, svelano aneddoti, tratteggiano biografie di scrittori illustri e misconosciuti, in un invito ad amare la letteratura che ha la convinzione di poter curare con efficacia ogni nostro acciacco. Non mancano consigli per guarire le idiosincrasie tipiche della lettura, come il sentirsi sopraffatti dal numero infinito di volumi che ci opprimono da ogni scaffale e libreria, o il vizio apparentemente insanabile di lasciare un romanzo a metà.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2016
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
MARICA LATERZA 01 dicembre 2017
-
Merilisa Canali 05 marzo 2017
Questo libro è un vero vademecum per l'anima. Lo si può leggere in vari modi: nel tradizionale pagina per pagina, cercando nell'indice il proprio malessere, aprendolo a caso, dando libero sfogo al proprio inconscio. Qualsiasi sia la scelta fatta si troveranno rimedi mai banali per le proprie miserie, parole omeopatiche che useranno lo stesso linguaggio del nostro male, si conosceranno nuovi amici. Un' opera da tenere sul comodino o sul sedile del passeggero o su entrambi.
-
MARIA GUIDOTTI 15 maggio 2014
il libro è insolito e al di là delle effettive doti terapeutiche può essere di stimolo alla lettura di testi nuovi. un catalogo ragionato su misura per i nostri stati d'animo. da tenere sul comodino.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it