Curdi - Antonella De Biasi,Giovanni Caputo,Kamal Chomani - copertina
Curdi - Antonella De Biasi,Giovanni Caputo,Kamal Chomani - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 29 liste dei desideri
Curdi
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
11,90 €
-15% 14,00 €
11,90 € 14,00 € -15%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Chi sono i curdi? Da dove arrivano? Dove vivono?

«I bambini curdi sanno cos’è uno stato di guerra, un coprifuoco, ma nonostante tutto giocano rincorrendosi per le strade, qualcuno vende anche cestini di frutti appena colti sui marciapiedi. »

I curdi esistono nella loro identità transnazionale, nonostante le loro divisioni interne dovute all’esistenza di clan e famiglie rivali, del patriarcato e di donne impegnate militarmente nella resistenza armata all’Isis, che aggiungono al superamento del sovranismo l’emancipazione femminile da una cultura fatta di montagne impenetrabili, fiumi che furono la culla della civiltà prima di essere imbrigliati in sistemi di dighe e fare da sfondo a impianti petroliferi. Il libro propone un’analisi della storia, della cultura, delle lotte e delle risorse curde sulla base delle diverse aree geografiche che fanno da sfondo alla loro storia. La grande questione curda viene presa in esame e ripercorsa da quattro voci differenti: Antonella De Biasi, giornalista professionista freelance, si concentra sui curdi di Turchia con un approfondimento sulla centralità della figura femminile nell’evoluzione della società patriarcale curda; lo studioso e attivista di diritti umani e mediazione internazionale Giovanni Caputo racconta i curdi in Siria a partire dall’inizio della guerra civile. A Kamal Chomani, giornalista curdo-iracheno, spetta il capitolo riguardante i rapporti interni alla comunità che fa capo a Erbil, mentre Nicola Pedde, direttore dell’Institute for Global Studies e direttore della ricerca per il Medio Oriente al Centro Militare di Studi Strategici, tira le conclusioni appuntando la propria attenzione sui curdi in Iran.

Dettagli

6 dicembre 2018
224 p., ill. , Brossura
9788878856585
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it