Terzo libro, in ordine di lettura, del ciclo dei Rougon Macquart. Dopo averci presentato il fratello ministro, Eugenio, in questo libro Zola ci fa conoscere Aristide che, al suo arrivo a Parigi, per evitare chiacchiere sui rapporti con sua eccellenza cambia cognome divenendo Saccard. L' ingordigia di potere e denaro, però, resterà sempre la stessa, quella ereditata dai famelici genitori. Leggendo questo libro, nel momento in cui potessi tornare a Parigi, so che guarderò i boulevards et les avenues con occhi diversi. Bellissimo!
Numero "68" della collana "Caleidoscopio". Traduzione di Maria Bellonci. Coperta rigida ed illustrata mostrante lievi tracce di usura da sfregamento con conseguenti e leggere tracce di decolorazione. Pagine pienamente godibili anche se leggermente ingiallite dal tempo, in particolare ai tagli. Numero pagine 344.
Venditore:
Informazioni:
club degli editori - milano
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Tipologia:
-
Anno edizione:1973
- Prodotto usato
- Condizioni: Usato - Ottima condizione
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
StefaniaS 09 settembre 2023La cuccagna
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it