Curiosità cavalleresche italiane del secolo XIX. Dalla storia dell’Ordine costantiniano di San Giorgio, dell’Ordine della Corona di ferro e dell’Ordine militare di Savoia - Emanuele Pigni - copertina
Curiosità cavalleresche italiane del secolo XIX. Dalla storia dell’Ordine costantiniano di San Giorgio, dell’Ordine della Corona di ferro e dell’Ordine militare di Savoia - Emanuele Pigni - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 2 liste dei desideri
Curiosità cavalleresche italiane del secolo XIX. Dalla storia dell’Ordine costantiniano di San Giorgio, dell’Ordine della Corona di ferro e dell’Ordine militare di Savoia
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
16,15 €
-15% 19,00 €
16,15 € 19,00 € -15%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Il secolo XIX fu uno dei secoli più importanti nella storia d’Italia ed anche nella storia degli ordini cavallereschi italiani. Dal Regno d’Italia di Napoleone (17 marzo 1805) a quello dell’unità nazionale (17 marzo 1861) videro la luce nuovi ordini di merito e furono profondamente riformati antichi ordini dinastici, abolendo ogni rilevanza della nobiltà di nascita in favore dei soli meriti personali. Con l’unità d’Italia il sistema degli ordini cavallereschi dello Stato divenne tale da poter passare in eredità quasi integralmente ad una repubblica fondata sul lavoro: come infatti avvenne nel secolo seguente. Il presente volume contiene tre saggi in cui l’autore ha voluto mettere in luce episodi e periodi poco noti della storia di tre ordini cavallereschi italiani: uno risalente ai primi tempi della cavalleria onoraria, gli altri due creati in quello stesso secolo XIX in cui si svolsero le vicende qui narrate; ciascuno dei tre incentrato in un’antica capitale che ben rappresenta una parte importante dell’Italia e della sua storia: Napoli, Milano, Torino.

Dettagli

202 p., Brossura
9788863584899
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it