Curious Tales
Curious Tales
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Curious Tales
Disponibile su APP ed eReader Kobo
62,72 €
62,72 €
Disponibile su APP ed eReader Kobo

Descrizione


Curious Tales: “A Joy Ride” by A. J. Alan “The Death Mask” by H. D. Everett “Query” by Austin Small “The Dancing Partner” by Jerome K. Jerome “The Furnished Room” by O. Henry “The Squaw” by Bram Stoker “The Interruption” by W. W. Jacobs “The 19 Club” by A. J. Alan “The Giraffe Problem” by Barry Pain “The Man who Stole a Meeting House” by John Townsend Trowbridge “The Lightning-Rod Man” by Herman Melville “Gabriel-Ernest” by Saki “An Undergraduate's Aunt” by F. Anstey “Major Namby” by Wilkie Collins “The Tale” by Joseph Conrad “The Green Light” by Barry Pain “A Coincidence” by A. J. Alan “The Three Sisters” by W. W. Jacobs “The Siege of Berlin” by Alphonse Daudet “The Marquise” by George Sand “The Mad Veteran of Fort Ratonneau” by Ludwig Achim von Arnim “Comrades” by Maxim Gorky “The Man who was Blind” by Edwin Pugh “A Witch in the Peak” by R. Murray Gilchrist “My Adventure in Jermyn Street” by A. J. Alan “His Brother's Keeper” by W. W. Jacobs “The Singing Lesson” by Katherine Mansfield “The Reverent Father Gaucher's Elixir” by Alphonse Daudet “The Story of a Piebald Horse” by W. H. Hudson “Long Odds” by H. Rider Haggard …and sixteen more unusual tales.

Dettagli

Inglese
9781467697620

Conosci l'autore

Foto di Wilkie Collins

Wilkie Collins

1824, Londra

Considerato il padre del genere poliziesco, Wilkie Collins, figlio del pittore di paesaggi William Collins, nacque a Londra l'8 gennaio 1824. Dopo aver cercato senza successo di intraprendere una carriera commerciale, studiò legge e nel 1851 ottenne l'abilitazione all'avvocatura. Non praticò però mai la professione legale e utilizzò la conoscenza del crimine nei suoi scritti. Oltre alla passione per la scrittura, coltivò anche quella per la pittura, ed espose le sue opere alla Royal Academy in una mostra nell'estate del 1849.Nel 1852 conobbe Charles Dickens, con il quale iniziò una duratura amicizia. Scrisse per la sua rivista, un settimanale, "Household Words", e insieme viaggiarono in Francia, dalla quale tornarono con la...

Foto di Alphonse Daudet

Alphonse Daudet

(Nîmes 1840 - Parigi 1897) romanziere e commediografo francese. Provenzale, evocò con nostalgica malinconia la terra natale in opere assai note come Storia di un fanciullo (Le petit chose, 1868) in cui racconta, ora fedelmente ora in modo romanzato, la propria infanzia e fanciullezza; le Lettere dal mio mulino (Lettres de mon moulin, 1869), idealmente rivolte ai parigini per far loro conoscere e apprezzare il Mezzogiorno; L’Arlesiana (L’Arlésienne, 1872), dramma rusticano ambientato nella Camargue, musicato da G. Bizet. Il pubblico di Parigi accordò tuttavia il suo pieno consenso a D. solo quando egli mitigò la sua immagine di autore regionalista, pubblicando una serie di romanzi d’ambiente che mettono in scena con realismo poetico i protagonisti della vita moderna, come: Fromont il giovane...

Compatibilità

Formato:

Gli Audiolibri venduti dal nostro sito sono in formato MP3 e protetti da un DRM proprietario Kobo.

Compatibilità:

Gli Audiolibri venduti dal nostro sito possono essere ascoltati sul tuo smartphone o tablet tramite la APP gratuita Kobo Books scaricabile da iOS o Android. Gli Audiolibri non possono essere scaricati in locale o trasferiti su un client di ascolto diverso da quello fornito tramite Kobo. Non è possibile ascoltare gli audiolibri con la Kobo APP Desktop. Puoi ascoltare gli Audiolibri tramite determinati eReader Kobo, utilizzando cuffie o casse con Bluetooth. Visita la pagina degli eReader per avere maggiori dettagli.

Cloud:

Gli Audiolibri venduti singolarmente dal nostro sito sono immediatamente sincronizzati sul tuo account personale in automatico. Successivamente all'acquisto, sono subito disponibili all'ascolto tramite i client di lettura Kobo compatibili.

Clicca qui servissero ulteriori informazioni