I custodi della biblioteca - Glenn Cooper - copertina
I custodi della biblioteca - Glenn Cooper - 2
I custodi della biblioteca - Glenn Cooper - 3
I custodi della biblioteca - Glenn Cooper - 4
I custodi della biblioteca - Glenn Cooper - copertina
I custodi della biblioteca - Glenn Cooper - 2
I custodi della biblioteca - Glenn Cooper - 3
I custodi della biblioteca - Glenn Cooper - 4
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
I custodi della biblioteca
Disponibilità immediata
12,00 €
-20% 15,00 €
12,00 € 15,00 € -20%
Disp. immediata

Descrizione


L'ultimo libro è stato scritto… è il momento di conoscere la verità e di scoprire il nostro destino. Dopo aver compilato la Biblioteca che riporta il giorno di nascita e di morte di ogni uomo, gli scrivani di Vectis si sono suicidati, lasciando un'ultima data: il 9 febbraio 2027. Mentre il mondo si chiede cosa accadrà quel fatidico giorno, alcuni ricevono una cartolina con la data della loro morte. Tutti sono di origine cinese. È un avvertimento? Will Piper ha deciso di lasciarsi alle spalle Vectis. Almeno finché suo figlio non parte per l'Inghilterra e sparisce nel nulla. D'un tratto, per Will ogni cosa torna a ruotare intorno alla Biblioteca dei Morti, dove tutto è cominciato. E dove tutto finirà.

Dettagli

5 luglio 2024
400 p., Brossura
The librarians
9788850269433

Valutazioni e recensioni

  • "I custodi della biblioteca" è l'ultimo libro della trilogia di Glenn Cooper: mi è piaciuto molto, è sempre un piacere leggere un libro di questo autore e, nonostante la storia non abbia più la freschezza dei primi due capitoli, la lettura rimane sempre scorrevole e avvincente. Questo libro si presenta un po' lento all'inizio ma poi si riprende continuando a leggere, anche se il finale avrebbe potuto essere più complesso e articolato in modo tale da renderlo un po' più vivace. In definitiva, bellissima l'idea di tutta la saga: interessante, coinvolgente, fantasiosa e ben scritta, con molta avventura, inseguimenti e intrighi.

  • ELISA CAVANDOLI

    Prima di tutto, tengo a precisare che questo libro è il continuo di un racconto, quindi è necessario iniziare la storia dall'inizio per poterla comprendere. A mio parere ne vale la pena ! Mi è piciuto molto come si è deciso di sviluppare la storia, tra colpi di scena che non ti lasciano l'amaro in bocca e con un continuo evolversi molto ben progettato. Tutta la narrazione si legge con piacere, con alcuni capitoli di narrazione storica, necessaria per capire come mai siamo arrivati a quel punto della storia. I capitoli passano velocemente e piacevolmente, anche grazie alla souspance che producono, e si arriva alla fine del libro molto più velocemente di quanto si potrebbe pensare. Ovviamente non vi svelo il finale... ma sarà un vero finale? A voi scoprirlo nelle ultime pagine. L'autore ha, a suo tempo, proposto la prima parte della storia riscquotendo un enorme successo, e da allora non ha sbagliato un colpo, restando fedele alla traccia iniziale. Complimenti!

  • lettura piacevole e scorrevole ma quella che era una magnifica idea nella "Biblioteca dei morti" secondo me non doveva essere spalmata su tre libri, ritengo che gli altri due della serie non aggiungano nulla e anzi banalizzino la storia iniziale. Il protagonista infartuato e "vecchietto" ma cmq sempre un gran "figo" che diventa una via di mezzo tra Superman e Mc Gyver rasenta il ridicolo. Da leggere giusto per concludere la serie e per fanatici della lettura come me.

Conosci l'autore

Foto di Glenn Cooper

Glenn Cooper

1953, New York

È uno straordinario caso di self-made man. Dopo essersi laureato con il massimo dei voti in Archeologia a Harvard, ha scelto di conseguire un dottorato in Medicina. Oggi è presidente e amministratore delegato della più importante industria di biotecnologie del Massachusetts ma, a dimostrazione della sua versatilità, è anche sceneggiatore e produttore cinematografico. La biblioteca dei morti è il suo primo romanzo; è stato venduto in 22 Paesi e salutato dal Bookseller come «il debutto più atteso del 2009». La quadrilogia della Biblioteca dei Morti prosegue con Il libro delle anime (2010), Il tempo della verità (Nord 2012) e I custodi della biblioteca (2012). Dannati, primo capitolo di La trilogia dei Dannati,...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore