Per fortuna è breve! Offre alcuni (deboli) spunti, ma mi sembra, nel complesso, voglia solo allarmare.
Cyber Bluff. Storie, rischi e vantaggi della rete per navigare consapevolmente
Utilizziamo internet per qualsiasi cosa: informarci, acquistare, studiare, divertirci, comunicare. Spesso ci sembra impossibile distinguere la rete dal servizio che si utilizza: il web è Google, Instagram, Facebook. Sono poche le persone che si interrogano sulla rete a cui questi servizi si appoggiano per capire da dove viene, com'è nata e da chi è controllata. Sappiamo come funziona questo strumento, questa rete che è onnipresente nelle nostre vite? Sappiamo dove vanno i nostri dati e chi ne trae profitto? Abbiamo davvero bisogno di comunicazioni istantanee? Internet è davvero democratico? Questo libro descrive i servizi online più diffusi, raccontandone la genesi, il funzionamento, e fornendo alcuni consigli utili per utilizzarli in maniera più consapevole. Utilizzando il QR code all'interno del libro è possibile inoltre scaricare un documento di approfondimento con schede e consigli tecnici.
-
Autore:
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2021
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
EsO 03 luglio 2024Mah
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it