D'acque dolci
Un colpo di pistola. Poche parole secche e brutali. Poi la stanza attorno a Frida si popola di presenze, di ricordi che affiorano in fotogrammi spezzati; mentre l'occhio destro della protagonista si perde nei ghirigori della carta da parati, il sinistro ne approfitta per osservarla, srotolarne la vita in terza persona. Pelle color mango, capelli crespi, tratti negroidi: a causa del colore della propria pelle (è figlia di immigrati dalla Guadalupa a Parigi), Frida sperimenta fin dall'infanzia razzismo ed emarginazione. Solo l'amore sembra sottrarla allo squallore, insegnarle la tenerezza e l'affetto. Ma nessun uomo nero sfugge al fascino della donna bianca...
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2005
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it