D'autunno le parole
Il poeta mette la poesia nelle cose e così produce novità, cambiamento, vitalità… C’è chi desidera tutto questo, chi desidera di più e punta al sovvertimento dunque a una ribellione e la matura dentro di sé. Così nel caso di Marirò Savoia si tratta di un cambiamento sia pure tardivo, come lei stessa ama sottolineare, perché consapevolezza del tempo rimasto, quindi fare chiarezza con urgenza con se stessi per se stessi. Il che significa rendersi oggetto di analisi per fare i conti con la propria esistenza; significa anche accettazione, un raddrizzare il percorso, per cercare assoluzioni o gratificazioni; quindi un ripercorrere per rinnovarsi, per “liberare i sé nascosti”. Un’illusione/occasione insomma di rinascere.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2020
-
In commercio dal:30 ottobre 2020
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it