Einaudi (PBE 99); 1968; Noisbn ; brossura ; 18 x 11 cm; pp. XIII-368; Traduzione di Carlo Muscetta. Prefazione di Giovanni Macchia. ; Presenta leggeri segni d'uso ai bordi (senza mancanze nè lacerazioni, piccole imperfezioni), interno senza scritte, volume lievemente brunito; Buono, (come da foto). ; Da Baudelaire al surrealismo è uno dei rari libri che fanno epo?? nel campo degli studi letterari e conservano, alla lettura, una inconfondibile vitalità di suggestioni critiche: ampia e articolata sistemazione di opere, personalità, tendenze, stagioni culturali e miniera - al tempo stesso - di preziose analisi interpretative sui testi. Apparso nel 1933, e prolungato nella nuova edizione del '47, lo studio di Raymond copre l'arco storico del movimento poetico moderno in Francia, sino alla seconda guerra mondiale. Esso costituisce, accanto ai saggi su Ronsard, sulla letteratura barocca, su Rousseau, su Senancour, l'episodio piú fortunato di una attività di studioso che fa di Raymond uno degli ispiratori della «nuova critica ». La presente edizione è arricchita dall'introduzione di uno dei no- stri piú autorevoli saggisti, Giovanni Macchia.; L'immagine se disponibile, corrisponde alla copia in vendita.
Venditore:
Immagini:

-
Autore:
-
Editore:
-
Tipologia:
-
Anno edizione:1968
- Prodotto usato
- Condizioni: Usato - In buone condizioni
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it