Da grande farò il ceramista
Ma di quale ceramista stiamo parlando? Di quello neolitico, medievale, precolombiano, africano, giapponese o europeo? Antico, moderno o contemporaneo? La ceramica, anche escludendo i prodotti industriali del XX secolo, è un universo di oggetti molto diversi tra di loro, per forma, funzione, materie prime argillose e accessorie nella formulazione degli impasti, per tecniche di foggiatura, temperature e modalità di cottura... e diverse sono le figure di "ceramista". Il volume accompagna alla scoperta di un particolare e possibile tipo di "ceramista", che mette insieme le diverse professionalità attive nel processo produttivo della ceramica, tra antichità, tradizione e presente, Un libro del Museo Internazionale delle Ceramiche in Faenza per stimolare i più giovani alla curiosità, alla conoscenza e all'esperienza diretta con il materiale più bello, versatile, disponibile ed economico al mondo: l'argilla! Età di lettura: da 7 anni.
-
Autore:
-
Illustratore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2011
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it