Da mare a mare (From Sea to Sea). In viaggio dall'India a Sant Francisco e poi attraverso gli Stati Uniti per intervistare Mark Twain - Rudyard Kipling - copertina
Da mare a mare (From Sea to Sea). In viaggio dall'India a Sant Francisco e poi attraverso gli Stati Uniti per intervistare Mark Twain - Rudyard Kipling - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Letteratura: India
Da mare a mare (From Sea to Sea). In viaggio dall'India a Sant Francisco e poi attraverso gli Stati Uniti per intervistare Mark Twain
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
20,90 €
-5% 22,00 €
20,90 € 22,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Lo stile di From Sea to Sea evidenzia la maestria di Kipling nel racconto breve, quell’ironia anche crudele, unita a un’immediatezza realistica, che rende dialoghi e descrizioni assai moderni e seducenti. È grazie a quest’opera che possiamo esplorare Paesi lontanissimi ed esotici di quei tempi, restarne tramortiti da quanto l’autore ci fa immergere in essi, e poi ritrovarci dopo le tempeste oceaniche a percorrere le foreste americane, le grandi praterie e le prime metropoli futuristiche. Questa edizione di Da mare a mare gode finalmente di una traduzione italiana aggiornata e completa del suo viaggio dall’India agli Stati Uniti, e racchiude sia la parte asiatica sia quella americana, oltre alla famosa intervista che Kipling fece a Mark Twain. Il testo è corredato da immagini, note e saggio introduttivo. «Dovresti essere con me. Non ho nemmeno una Kodak e mi sto muovendo tra i paesaggi più egregi in una natura selvaggia di indiani, mandriani, mandrie di cavalli che vagano liberi nella prateria, scogliere rosa e blu, cascate, tunnel e montagne innevate che farebbero venire l'acquolina in bocca alla tua macchina fotografica».

Dettagli

27 febbraio 2025
418 p., Brossura
9791257140380

Conosci l'autore

Foto di Rudyard Kipling

Rudyard Kipling

1865, Bombay

Trascorse la prima infanzia in India dove il padre, J. Lockwood Kipling, esperto d’arte e pittore egli stesso, era conservatore del museo di Lahore. Nel 1871 fu mandato in Inghilterra, a Southsea, presso una parente anziana: vi passò anni di solitudine e di infelicità, dai quali prenderà più tardi spunto per un celebre racconto, Bee bee, pecora nera (Baa, baa, black sheep, in Wee Willie Winkie..., 1888). Nel 1878 K. entrò nello United Service College di Westward Ho, Devonshire, che K. descriverà nei realistici racconti di Stalky e Soci (Stalky & Co., 1899). In India tornò nel 1882 come giornalista; è a questo periodo che risale l’assunzione dei temi e degli interessi che diventeranno caratteristici dello scrittore, come...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it