Da Passannante a Tartaglia. Diritti civili in primo piano (non basta una vita) - Giancarlo Pagliai - copertina
Da Passannante a Tartaglia. Diritti civili in primo piano (non basta una vita) - Giancarlo Pagliai - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Da Passannante a Tartaglia. Diritti civili in primo piano (non basta una vita)
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
11,05 €
-15% 13,00 €
11,05 € 13,00 € -15%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Il martirio del carcere a vita - per duro monito di potere e d'intoccabile regalità - inflitto ad un bracciante meridionale divenuto sguattero, quindi cuoco, autodidatta, mazziniano fervente, poi anarchico e mancato regicida, é allucinante. È la storia di Giovanni Passannante che, nel 1878, aveva attentato alla vita del Re Umberto I causandogli solo un leggero graffio, ma che lo porta ad una "condanna esagerata e sproporzionata". È la storia aberrante di "un piccolo grande uomo torturato fino a farlo impazzire", che turba e commuove Giancarlo Pagliai, il quale la pone a significativo cappello d'apertura di questo pregevole lavoro.

Dettagli

25 giugno 2020
174 p., Brossura
9788855240857
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it