Da Sestri Levante a La Spezia. Storia della ferrovia del litorale ligure - Marco Burrini - copertina
Da Sestri Levante a La Spezia. Storia della ferrovia del litorale ligure - Marco Burrini - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 4 liste dei desideri
Da Sestri Levante a La Spezia. Storia della ferrovia del litorale ligure
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
15,30 €
-15% 18,00 €
15,30 € 18,00 € -15%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Tra le ferrovie costruite in Italia nella seconda metà dell'Ottocento, la ferrovia ligure ha rappresentato una delle vicende più complesse e controverse che coinvolsero al tempo, politica, affari ed interessi locali e nazionali. Voluta quasi a contatto del mare per permettere ad ogni località litoranea di essere raggiunta, la ferrovia ligure, specie nel tratto tra Sestri Levante e La Spezia, si dimostrò essere di non facile realizzazione e ancor più difficile dal punto di vista della conservazione. Eppure, a distanza di 150 anni, l'opera di quei costruttori è ancora visibile, soprattutto tra Levanto, Bonassola e Framura, dove oggi, grazie all'impegno delle amministrazioni comunali, la ex ferrovia è divenuta percorso ciclo-pedonale.

Dettagli

28 febbraio 2014
280 p., Brossura
9788864333977
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it