Dagli ipogei alle catacombe. Organizzazione e funzionamento dei cimiteri sotterranei in epoca romana - Alessandro Bertolino - copertina
Dagli ipogei alle catacombe. Organizzazione e funzionamento dei cimiteri sotterranei in epoca romana - Alessandro Bertolino - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Dagli ipogei alle catacombe. Organizzazione e funzionamento dei cimiteri sotterranei in epoca romana
Attualmente non disponibile
21,25 €
-15% 25,00 €
21,25 € 25,00 € -15%
Attualmente non disp.

Descrizione


Una miniera di notizie, particolari e dettagli volti a soddisfare ogni curiosità sul mondo funerario romano e, nello specifico, sulla genesi, l'organizzazione e l'amministrazione delle catacombe. Tutto è sempre e rigorosamente corredato da fonti letterarie antiche, da recenti risultati di scavo e innovative ricerche antropologiche, oltre a fondarsi su una onnipresente conferma scientifica fornita dalle innumerevoli epigrafi riportate nel volume sia in latino che con la loro traduzione italiana. Dopo un'ampia e minuziosa digressione sui riti funebri, sulle feste dedicate al culto dei defunti e alle organizzazioni funerarie con i loro lavoratori e professionisti, il volume concentra la sua approfondita spiegazione del fenomeno cimiteriale delle catacombe. E quindi ecco che, addentrandosi negli intricati cunicoli sotterranei, il lettore viene a conoscenza delle motivazioni che indussero a inventare e sfruttare questo singolare sistema cimiteriale. Soprattutto, tramite l'ausilio del dato epigrafico, si offre la possibilità di sapere chi fossero gli utilizzatori delle catacombe, i defunti nella loro immortale testimonianza di vita, da dove essi provenissero, quale mestiere avevano esercitato, quali fossero le loro aspettative di vita, le classi sociali a cui appartenevano; oltre a conoscere i loro pensieri più intimi, gioie e affanni, e le loro credenze e speranze ultramondane. Un'umanità che ci parla senza ipocrisie e infingimenti, una società articolata e poliedrica, così vicina alla nostra pur se separata dai lunghi secoli trascorsi, si mostra e si squaderna davanti ai nostri occhi avidi di curiosità. Un ultimo aspetto va sottolineato per la sua coraggiosa novità; il manuale riserva uno stimolante capitolo alle indagini, purtroppo ancora oggi rare e difficoltose da eseguirsi, sui resti scheletrici rinvenuti nelle catacombe. E qui una messe di informazioni ci inonda. Così veniamo edotti su quali fossero le patologie più comuni, quali le cause del decesso, quale fosse l'aspetto fisico di chi ci ha preceduti, quale fosse la loro alimentazione e mille altri aspetti sorprendenti. Pertanto lasciamo che questo testo ci accompagni in un viaggio unico, poiché, come afferma l'autore, "la catacomba parla un linguaggio immediato, passa attraverso gli occhi, ma tocca l'animo e il cuore di tutti coloro che le si avvicinano, inoltrandosi stupiti nelle sue oscure ma radiose gallerie".

Dettagli

1 gennaio 2021
130 p., ill.
9788831341721
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it