Dai sistemi d'integrazione ai sistemi integrati. L'introduzione degli ERP in azienda
La crescente competizione tra le imprese unita all'accentuata attenzione verso le esigenze del cliente, ha portato le organizzazioni a rivedere profondamente il loro modo di operare reingegnerizzando i loro Business Processes ed affidandosi sempre più al supporto di sistemi informatici per correlare le loro diverse funzionalità interne. Nell'ambito del percorso di sviluppo dei sistemi informativi aziendali sono avvenute due importanti transizioni: la prima consistente nel passaggio dalla gestione manuale alla gestione automatizzata delle informazioni e la seconda riguardante il passaggio dalla struttura mainframe alle architetture più recenti di tipo client-server, sulle quali si basano i sistemi ERP. Un ERP rappresenta la maggiore espressione dell'inseparabilità tra Business e Information Technology: è un "mega-package" di applicazioni che consente a un'organizzazione di gestire l'intero business ed è uno strumento che permette di integrare e sincronizzare le isolate funzioni aziendali ottimizzando le risorse disponibili allo scopo di ottenere un vantaggio competitivo nel mercato globale. L'obiettivo di questo volume è di analizzare il processo di cambiamento generato dall'introduzione in azienda del pacchetto ERP che non si esaurisce nel momento iniziale ma che continua a produrre effetti nel medio-lungo periodo.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2009
-
In commercio dal:18 marzo 2009
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it