Daikan
La musica di Thomas Köner può contribuire a cambiare il ritmo delle nostre percezioni: In “DAIKAN” (2002) - termine giapponese che significa "il più freddo" o "la parte più fredda dell'anno" - l'orecchio si allunga fino a toccare la profondità del tempo che persiste nel ghiaccio; un dramma sonoro offre la lentezza grazie alla quale la pelle delle percezioni può ricostituirsi; i terremoti di ghiaccio risvegliano gli ascoltatori alla vita congelata senza spaventarli. La cancellazione di fase, su cui si basa tutta la tecnologia di cancellazione del rumore, in questo caso influisce sulla percezione del tempo, sul senso del flusso del tempo che si estingue.
-
Artisti:
-
Supporto:CD Audio
-
Numero supporti:1
Disco 1
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it