Dal 25 luglio ad oggi... (Corriere della Sera, 12, 16, 19, 22, 26, 29, 31 Marzo 2, 5, 7, 9 (23) Aprile 16, 1, 23 (o 29) maggio 1944)
(Milano), Corriere della Sera, 1944, 15 articoli di giornale ritagliati ed applicati (solo al recto) in un quadernetto in-8, di 61 carte, realizzato a mano, con copertina fittizia e titolo manoscritto. Fu ipotizzato che sotto lo pseudonimo de "il giramondo", che appariva in calce, si celasse il Mussolini della R.S.I. o l'ex comunista Carlo Bombacci, ma l'autore più attendibile è Carlo Silvestri (Milano 1893-1953), che fu giornalista al "Corriere" e poi al "Popolo". Vicino ai socialisti e al sindacalismo rivoluzionario, conobbe Mussolini, che accusò come mandante del delitto Matteotti; mandato al confino (ove divenne sodale dei Rosselli) fu liberato nel 1932; si riavvicinò a Mussolini dal 1943, facendogli una serie di interviste ed avendo pieno accesso al suo archivio segreto (prima della dispersione) a Villa Fontana di Gargnano. In seguito scagionò Mussolini nella revisione del delitto Matteotti, indicandone "il movente affaristico": sorta di tangentopoli fascista. Il 25 luglio 1943 Mussolini fu esautorato come capo del governo e poi deposto dal Re. La Repubblica di Salò durò dal settembre 1943 all'aprile del 1945.
Venditore:
-
Editore:
-
Tipologia:
- Prodotto usato
- Condizioni: Usato - In buone condizioni
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it