Un libro che avvicina al mondo dello spazio e dell'universo chiunque abbia curiosità di saperne un po' di più a riguardo. Spiegato molto bene, le immagini sono fatte benissimo. Consiglio questo libro, però se si possiede qualche nozione base di fisica, viene più semplice comprendere certe cose.
Dal big bang ai buchi neri. Breve storia del tempo. Ediz. deluxe
Dalla struttura dello spazio e del tempo al principio di indeterminazione, dal big bang al big crunch, dalle particelle elementari ai buchi neri, attraverso la sua incredibile abilità divulgativa, Hawking permette per la prima volta anche ai non specialisti di accostarsi alle scoperte più affascinanti della fisica contemporanea.
"Dal big bang ai buchi neri" (conosciuto anche con il titolo originale "A brief History of Time") è ormai diventato un classico della divulgazione scientifica. In questo libro Stephen Hawking, una vera e propria icona della cultura moderna, affronta i quesiti che l'uomo si pone da sempre e a cui la scienza è in grado di fornire risposte sempre più convincenti: Quando è cominciato il tempo? Il cosmo è destinato a espandersi per sempre, o un giorno comincerà a contrarsi? Nel crea- to c'è posto per un creatore? In futuro il tempo comincerà a scorrere indietro? Questa edizione, arricchita con numerose foto dello spazio provenienti dai più importanti centri di osservazione astronomica – tra cui l'osservatorio NASA e Space Hubble – offre al lettore uno sguardo di prima mano sull'universo in cui siamo immersi, aggiungendo alla profondità del mistero scientifico la possibilità di contemplare la bellezza delle stelle e delle galassie che lo popolano. Dalla struttura dello spazio e del tempo al principio di indeterminazione, dal big bang al big crunch, dalle particelle elementari ai buchi neri, attraverso la sua incredibile abilità divulgativa, Hawking permette per la prima volta anche ai non specialisti di accostarsi alle scoperte più affascinanti della fisica contemporanea; e, accompagnando il lettore dal mondo infinitamente piccolo dei quanti alle estreme frontiere del cosmo, costruisce un percorso irripetibile per comprendere l'ordine che sta dietro le cose e gli eventi dell'universo in cui viviamo. Con le straordinarie immagini elaborate dai più importanti centri di osservazione astronomica.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Illustratore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2018
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Nene 05 gennaio 2025Scritto benissimo
-
astroele 14 marzo 2022scritto molto bene
Libro scritto molto bene e molto interessante, corredato da bellissime immagini dell'universo ed esplicative/esemplificative su quanto viene spiegato, anche se io ne avrei messe un po' di più. Lo consiglio vivamente a chi é appassionato di astronomia e che possiede anche un po' di nozioni sulla fisica quantistica (questo requisito secondo me facilita la comprensione di quanto viene spiegato).
-
EMANUELE RISSO 18 ottobre 2019
Un bel libro, corredato da molte foto che hanno didascalia alla fine. Peccato non ci sia ocn copertina rigida.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it