Dal buongiorno alla nanna in musica. Libro polisensoriale per una didattica inclusiva. Dalla gravidanza a 6 anni
Questo manuale per docenti e famiglie nasce dalla pratica di anni di percorsi formativi all’interno di asili e scuole. È una guida pratica sul linguaggio musicale per comunicare con i piccoli fin dalla nascita e supportare la loro crescita dal punto di vista emotivo, relazionale e cognitivo con lo scopo di favorire così una libera espressione e sviluppare la creatività. Dal buongiorno alla nanna in musica sposa i principi del progetto nazionale “Nati per la Musica” e si rivolge a genitori, educatori e insegnanti di bimbi da 0 a 6 anni ma coinvolge anche le mamme in attesa, i logopedisti, gli insegnanti di sostegno e i musicoterapisti. È un libro innovativo con esperienze pratiche in audio e video, un utile supporto, anche per chi non possiede competenze, per fare musica in ogni momento della giornata e nel ciclo della vita dalla gravidanza ai 6 anni. Un libro che trova applicazione sia in ambito educativo che in quello riabilitativo e terapeutico. Con i suoni tutta la giornata diventa magica: dal saluto al momento del pranzo, dal riordinare i giocattoli all’igiene personale fino alla nanna.
-
Autore:
-
Illustratore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2023
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it