Lo scopo di questa riflessione è esaminare due concetti, la parità di genere e la società civile, al fine di comprendere se e che tipo di relazione esista tra loro e quali vantaggi l'agenda femminista contemporanea possa trarre da questa relazione. La riflessione teorica sul legame tra questi due concetti è, a mio avviso, ancora insufficiente nonostante negli ultimi decenni entrambi siano stati, in maniera diversa, ampiamente utilizzati nell'analisi e per la comprensione della realtà e delle dinamiche sociali. Attualmente, entrambi sono utilizzati indipendentemente da qualunque approccio teorico sociale, che tenti di comprendere come siano strutturati gli spazi individuali, culturali, politici ed economici in paesi e società differenti tra loro.
Venditore:
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2018
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it