Dal maestro segreto all'aquila sovrana. Filosofia e rituali del rito scozzese
L'Intelligenza si manifesta nel suo senso dialettico: intelligenza, cioè, dei rapporti universali tra i momenti della vita: conoscenza quindi della chiave ciclica dell’essere, che è esistere, morire e rinascere. Il maestrato in quanto conoscenza della morte contiene, a rigore, il vero momento negativo (dell’antitesi), raccolto nella sua parola di passo ove, riferendosi alla macabra impressione di disfacimento, contemporaneamente s’indica la sicurezza della spiritualità raggiunta. In modo analogo, all’alchimista, la operazione della riduzione della sostanza - o meglio di ciò che tale, nell’alveo della sensibilità, si denomina con il non essere e la decomposizione - garantiva l’approssimarsi all’oro.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Edizione:2
-
Anno edizione:2019
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it