Il volume indugia sulla complessa dinamica storico-culturale che ha generato e poi codificato in senso poetico-letterario quel profondo ribaltamento religioso insito nel passaggio dalla teocrazia preistorica di origine matriarcale e matrilineare, fondamentalmente monistica, alla politeistica teocrazia dell’Olimpo ellenico. Non è, infatti, un vezzo intellettuale approcciare quel mondo umano, seppur così lontano nel tempo rispetto al nostro: una sua non-superficiale conoscenza potrebbe essere utile per la costruzione di un futuro globale non solo ambientalmente ma soprattutto “umanamente sostenibile”. Il testo inoltre richiama riflessioni già anticipate nel volume Politica e professioni nella relazione (NeP, 2022).
Venditore:
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2021
-
In commercio dal:14 giugno 2021
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it