Dal piano Marshall ai fondi europei. Recovery Fund
"Dal Piano Marshall ai fondi europei" prende le mosse dalle motivazioni dello scoppio della Seconda Guerra Mondiale, dagli incontri e dalle scelte politiche dei capi di Stato dell'epoca, dalle decisioni intraprese in determinati e delicati momenti storici che hanno fortemente inciso sui destini delle Nazioni e sul mondo intero. La storia insegna e traccia le linee guida per il futuro: ed è così che dal ricordo del Piano Marshall del 1947, che ha contribuito al miracolo italiano del dopoguerra, si è giunti al Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, in atto nei nostri giorni. Il Piano Marshall è sviscerato nelle sue potenzialità, nei suoi contributi effettivi e nella sua incidenza sul risanamento italiano. Un progetto di aiuti ben amministrato ed efficiente, tanto da poter affermare, senza alcun dubbio, che fu uno dei momenti più importanti della storia della politica internazionale.
-
Autore:
-
Curatore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2022
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it