Elena Carandini Albertini, per oltre un ventennio, tenne regolarmente un diario che costituisce oggi una tesimonianza ineguagliabile sulle vicende politiche e intellettuali del nostro paese. Di questo diario la parte più interessante e pubblica è quella relativa alla fine del fascismo e alla ripresa della vita democratica. Le pagine che vedono ora la luce, e che costituiscono l'acme drammatica del diario, riguardano i dieci mesi (agosto 1943 - maggio 1944) tra la caduta del fascismo e la liberazione di Roma , l'esperienza diretta della guerra e dell'occupazione tedesca.
Venditore:
Informazioni:
Buonissime condizioni. Assolutamente integro senza nessun segno o scritta. Ordinari e fisiologici segni del tempo. Da segnalare: normale ingiallimento pagine/bruniture, scoloriture in prima di copertina verso la costa e nella costa stessa. Altre foto su richiesta.
Immagini:
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:1997
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it