Dal tetto di casa vedo il mondo. Riflessioni di una donna guida alpina per le sue figlie sull'importanza di coltivare i propri sogni - Anna Torretta - copertina
Dal tetto di casa vedo il mondo. Riflessioni di una donna guida alpina per le sue figlie sull'importanza di coltivare i propri sogni - Anna Torretta - 2
Dal tetto di casa vedo il mondo. Riflessioni di una donna guida alpina per le sue figlie sull'importanza di coltivare i propri sogni - Anna Torretta - 3
Dal tetto di casa vedo il mondo. Riflessioni di una donna guida alpina per le sue figlie sull'importanza di coltivare i propri sogni - Anna Torretta - 4
Dal tetto di casa vedo il mondo. Riflessioni di una donna guida alpina per le sue figlie sull'importanza di coltivare i propri sogni - Anna Torretta - copertina
Dal tetto di casa vedo il mondo. Riflessioni di una donna guida alpina per le sue figlie sull'importanza di coltivare i propri sogni - Anna Torretta - 2
Dal tetto di casa vedo il mondo. Riflessioni di una donna guida alpina per le sue figlie sull'importanza di coltivare i propri sogni - Anna Torretta - 3
Dal tetto di casa vedo il mondo. Riflessioni di una donna guida alpina per le sue figlie sull'importanza di coltivare i propri sogni - Anna Torretta - 4
Dati e Statistiche
Salvato in 2 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Dal tetto di casa vedo il mondo. Riflessioni di una donna guida alpina per le sue figlie sull'importanza di coltivare i propri sogni
Disponibilità immediata
15,30 €
-15% 18,00 €
15,30 € 18,00 € -15%
Disp. immediata

Descrizione

Da una delle più forti alpiniste italiane e guida alpina, uno spaccato di vita famigliare che racconta l’importanza della natura, dell’attività fisica e della capacità di coltivare obiettivi e sogni.


Classica situazione al tempo del COVID: una persona in famiglia risulta positiva e scatta il lockdown per tutti. Ed ecco una mamma, un padre e due bambine bloccati in casa per una decina di giorni. Dieci giorni di noia assoluta o un’occasione da non sprecare per stare insieme, magari in modo nuovo e senza dar nulla per scontato? Se la mamma fa la guida alpina e si chiama Anna Torretta la risposta è senz’altro la seconda. Invece di immergersi nello smartphone o davanti alla TV si organizza una spedizione in Terra di Casa. Obiettivo: la conquista del tetto. Campo base il giardino, campi intermedi le stanze e i balconi su cui ci si arrampica in doppia e si dorme in tenda. E, in questo tempo sospeso ma così attivo, Anna parla alle figlie di dieci e cinque anni del suo rapporto con la montagna, dell’importanza del lavoro di squadra, della tenacia e della resilienza che bisogna imparare ad allenare fin da piccoli per realizzare i propri sogni, che sono l’essenza della vita. Fra racconti di spedizioni, di salite, di cascate di ghiaccio, di incontri con donne di tutto il mondo, e descrizioni della vita quotidiana e della gestione della famiglia, questo libro diventa una vera fonte di ispirazione per tutte le donne che si dividono fra lavoro e famiglia, trovando sempre un tempo di qualità in un ambito e nell’altro, senza mai rinunciare alla realizzazione di sé.
Gli incastri di una donna e una mamma un po’ speciale, che fra un Nescafé e un accompagnamento a scuola, un aiuto sui compiti e l’organizzazione di un compleanno, arranca con gli sci in spalla, una cartella da una parte e uno zaino da montagna dall’altra a incontrare un cliente, si addormenta su una cengia sognando le sue figlie, tratta con il marito su chi deve fare la spesa. Ma, in fondo, è la vita di tutte le donne…

Dettagli

10 marzo 2023
192 p., Brossura
9791259920478

Conosci l'autore

Foto di Anna Torretta

Anna Torretta

Nata a Torino nel 1971, laureata in architettura, ha vissuto a Innsbruck dove ha fondato la scuola di alpinismo femminile Avventura Donna. Dal 2004 risiede a Courmayeur con il marito e le due figlie, e lavora come guida per la Società delle Guide Alpine, prima e unica donna. Pluricampionessa italiana e vicecampionessa del Mondo di arrampicata su ghiaccio, ha partecipato per anni alla Coppa del Mondo della specialità, classificandosi sempre nei primi cinque posti. Ha compiuto spedizioni all'Ama Dablam (6856 m, da sola), sulle montagne dell'Afghanistan, al Cho Oyu (8201 m), al Mugu Peaks nepalese. Ha aperto nuove vie, ha vinto il Grit & Rock Award 2018, e promuove l’alpinismo femminile a tutti i livelli. Ha partecipato a trasmissioni televisive, fra cui Linea Bianca e...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it