Dall'archivio
La raccolta che avete tra le mani segna il ritorno di Giulio Mozzi, narratore di racconti, alla poesia, il genere amato per primo, poi abbandonato davanti all'avvento della prosa nei testi destinati a diventare, nel '93, "Questo è il giardino". Mozzi ha già un libro di poesia all'attivo, quel poema-teorema composito e crudele che è "Il culto dei morti nell'Italia contemporanea", eppure questo "Dall'archivio" ha la natura di un secondo esordio. Perché il primo Mozzi "elegiaco e sentimentale", poi soppiantato dallo scrittore-narratologo delle ultime prose, qui sembra tornare di colpo in superficie, come un fiume carsico scomparso da anni. Sono tre serie, della figlia, del passato remoto e delle storie, ognuna in qualche modo già in nucleo nella precedente, a comporre questo libro in parte anticipato sul blog dell'autore, vibrisse, in un gioco continuamente simulato e dissimulato di auto fiction.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2014
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it