Dall'autenticità alla «McDonaldizzazione» di Napoli. Confronto tra storia e modernità di due realtà partenopee
L’obiettivo della studio è l’analisi della gentrificazione-autenticità nel mutamento del centro storico e nella “zona alta” del Vomero, per poi mettere a confronto, mediante una ricerca sul campo, due realtà partenopee opposte: il "Gran Caffè Gambrinus", storico e tradizionale locale nel cuore di Napoli, nato nell'Ottocento e frequentato da illustri esponenti del mondo delle arti e della cultura, e la recentissima caffetteria "Cup Cap’s Coffee" al Vomero, dallo stile americano, frequentato per lo più da studenti con la voglia di bevande e dolci dal sapore “a stelle e strisce”. Un incontro-scontro tra la tradizione e l’innovazione, tra il turismo di nicchia e quello di massa, tra la napoletanità e l’esterofilia. Prefazione di Fabio Corbisiero.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2017
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it