Nel periodo in cui si svolge tale vicenda, i conflitti generazionali sono particolarmente sentiti. Si verifica sempre un forte contrasto tra i valori tradizionali delle generazioni precedenti e il desiderio di cambiamento e innovazione delle nuove. Il cambiamento delle strutture lavorative e sociali diffonde, tra i giovani, maggiore senso di indipendenza che portano a conflitti con la generazione precedente, educata a modelli familiari più rigidi e gerarchici. La storia narrata parla di un conflitto che, esacerbatosi, porta all'allontanamento traumatico del figlio verso un avvenire incerto. Da qui nasce la propensione di questo giovane "all'avere" trascurando i concetti acquisiti che si fondano "sull'essere" e che la cultura del luogo d'origine gli ha inculcato.
Venditore:
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2025
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it