Dall'impreparazione alla resa incondizionata. 1939-1945 memorie di un ufficiale del comando supremo
Un osservatorio privilegiato sulla seconda guerra mondiale, lo sguardo di un alto ufficiale addetto alla persona del capo di Stato Maggiore generale, al comando supremo. L'autore è stato tra i protagonisti di una strategia e di una diplomazia che hanno tracciato i solchi nella storia e in queste pagine getta una nuova luce sulle cause della sconfitta, dall'impreparazione delle nostre forze armate ai gravissimi errori del governo fascista e degli alti comandi militari. Le trattative dell'armistizio dell'8 settembre sono raccontate da un'angolazione inedita, che svela i rapporti esistenti allora tra le autorità americane e italiane.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2001
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it