Dalla crinolina alla minigonna. La donna, l'abito e la società dal XVIII al XX secolo - Ada Gigli Marchetti - copertina
Dalla crinolina alla minigonna. La donna, l'abito e la società dal XVIII al XX secolo - Ada Gigli Marchetti - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 12 liste dei desideri
Dalla crinolina alla minigonna. La donna, l'abito e la società dal XVIII al XX secolo
non disponibile, ma lo cercheremo per Te!
20,40 €
-15% 24,00 €
20,40 € 24,00 € -15%
non disponibile, ma lo cercheremo per Te!

Descrizione


La moda non è solo futilità. Il modo di vestire di una collettività infatti è sempre strettamente collegato alla sua storia politica, economica, sociale ed ideologica. Un avvenimento traumatico, quale fu, ad esempio, la Rivoluzione francese operò profonde trasformazioni. L’abito perse allora – così almeno ebbero a sostenere le cronache mondane del primo Ottocento – le differenze caratteristiche che distinguevano il signore o nobile, il cittadino, l’artigiano, in sintonia con l’ideologia egualitaria. Da allora l’alternarsi e l’intrecciarsi della standardizzazione e della differenziazione in sincronia, rispettivamente con idee democratico-egualitarie ovvero con esigenze oligarchiche o comunque con aneliti o pretese di separatezza da parte di determinati strati sociali costituisce un leitmotiv ricorrente. Il volume ripercorre le tappe più significative dell’evoluzione della moda delle italiane, dal Settecento ai giorni nostri, mettendo in luce tutto il complesso intreccio dei fenomeni socio-economici, culturali e di costume che accompagnano tale processo.

Dettagli

1 gennaio 1995
256 p., ill.
9788880911081
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it