Dalla lirica corale alla poesia drammatica. Forme e funzioni del canto corale nella tragedia e nella commedia greca
Il volume raccoglie i contributi dei docenti di sei università italiane impegnati in un progetto di ricerca sulla lirica corale e di studiosi delle Università di Parigi, Basilea, New York ed è frutto di un seminario tenuto nell'Università di Urbino "Carlo Bo". Il libro offre spunti di riflessione sul percorso che dall'antica lirica corale conduce alla poesia drammatica e sulle trasformazioni subite dal canto corale nel passaggio dall'àmbito della poesia lirica a quello della tragedia e della commedia. Con scritti di: Suzanne Saïd, Claude Calame, Maria Cannatà Fera, Giovan Battista D'Alessio, Maria Grazia Fileni, Giovanni Cerri, Antonietta Gostoli, Paolo Santè, Carmine Catenacci, Anton Bierl, Franca Perusino, Liana Lomiento.
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2007
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it