Dalla parte del suono. Radio, Sud e Mediterraneo. 1943-1978
Questo libro si muove tra il Meridione d'Italia e l'Occidente della comunicazione di massa, tra le coste africane e il Mediterraneo, tra la Seconda Guerra Mondiale, gli anni Settanta e il presente. Tra l'ascolto clandestino di Radio Bari o Radio Napoli e l'emittenza fuori legge di Radio Potenza Centrale e Radio Sicilia Libera. Tra il boogie-woogie e il rock, la sceneggiata napoletana, il neapolitan power e i cantautori italiani degli anni Settanta, le informazioni in codice e il flusso informativo al telefono. Il Sud, con le sue storie radiofoniche, si intreccia con la storia culturale dell'Italia del secondo Novecento e questo saggio - scritto come un intreccio interdisciplinare di racconti - connette una genealogia possibile della radio con un'inclinazione meridiana, sonora, emotiva, della nuova oralità del presente globalizzato.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2019
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it