Dalla religione alla fede. Uno sguardo nuovo sul Libro di Tobia
L’autore offre una lettura diversa e più ampia del piccolo testo biblico di Tobia per andare oltre la consueta interpretazione legata ai temi della coppia e della famiglia. Secondo il teologo Borsato a una lettura più approfondita il libro di Tobia rivela aspetti molto interessanti relativi a come pensare e vivere la fede. Emerge la contestazione di una certa prassi di considerare e concepire la fede perché vi è descritto un cammino che va “dalla religione alla fede”, con protagonista Tobia, uomo religiosissimo e fedelissimo alla tradizione ebraica, ma non per questo propriamente un modello di credente. È ubbidiente alle leggi religiose, ma non a quel Dio il cui pensiero è inafferrabile e che parla sempre, a tutti. Il messaggio del libro di Tobia è attuale perché pone la questione del rapporto tra religioni e culture. È rivolto in particolare ai cristiani, come invito a superare le tradizioni-convenzioni che rendono ciechi di fronte al messaggio di Dio che arriva da altre culture e popoli, per realizzare un rapporto sempre nuovo con il mondo.
-
Autore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Lingua:Italiano
-
Cloud:
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows