Dalla Russia con amore - Ian Fleming - copertina
Dalla Russia con amore - Ian Fleming - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 103 liste dei desideri
Letteratura: Gran Bretagna
Dalla Russia con amore
Disponibilità immediata
20,90 €
-5% 22,00 €
20,90 € 22,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione



La grande storia da cui è nato 007 come oggi lo conosciamo, e che è anche stata il primo successo popolare di Fleming.

La meticolosa preparazione di una trappola diabolica ai danni di Bond, nelle stanze più segrete e più cupe di una Mosca ancora staliniana; un lungo e molto fascinoso intermezzo nella città di tutte le trame e di tutti gli intrighi, Istanbul; un fuori programma assai movimentato in un campo di zingari (e soprattutto zingare); un viaggio attraverso l’Europa sul treno dove molte passioni e altrettanti crimini finivano un tempo per consumarsi: l’Orient-Express. Sì, Dalla Russia con amore è la SMERSH, e Tat'jana, e Rosa Klebb, e la lama avvelenata nascosta nella scarpa: nella grande storia da cui è nato 007 come oggi lo conosciamo, e che è anche stata il primo successo popolare di Fleming.

Dettagli

12 novembre 2015
296 p., Brossura
From Russia, with love
9788845930447

Valutazioni e recensioni

  • Il capolavoro di Fleming

    "Dalla Russia con amore" (1957) fu il primo successo popolare di Ian Fleming, ed è anche la grande storia (sebbene la quinta in ordine di pubblicazione) in cui nasce 007 come oggi lo conosciamo. Assistiamo ad una riunione dello SMERSH (la futura SPECTRE), il dipartimento più segreto del regime sovietico, tra i cuui membri annovera Rosa Klebb, capo del Dipartimento della Tortura e della Morte, "il cuore stesso di quell'organizzazione mostruosa, l'orrore allo stato puro". Inizia qui, nelle stanze più segrete e più cupe di una Mosca ancora staliniana, la meticolosa preparazione di una trappola diabolica ai danni di James Bond. Non era mai successo che Bond non ci venisse presentato fino ad almeno un terzo del libro. Questo il piano: conoscendo il debole di James per il gentil sesso, viene selezionato il caporale Tat'jana Romanova, agente sicurezza di Stato sovietica per fingersi una traditrice, far abboccare 007 e condurlo in un paese amico dove farlo eliminare. Chi ha congegnato la strategia è il colonnello Kronsteen, campione di scacchi, mentre a occuparsi materialmente dell'omicidio sarà il primo esecutore dell'organizzazione criminale sovietica, Krassno Granitski. Mollato da Tiffany, ritroviamo 007 in preda all'accidia, tanto che è ben felice di accettare il nuovo incarico di M. Bond troverà un nuovo, simpatico e micidiale alleato in Darko Karim, a capo della sezione T nella città di tutte le trame e di tutti gli intrighi, Istanbul. Dopo un fuori programma assai movimentato in un campo di zingari, Bond si riconcilia alla sua Bond Girl, e insieme a lei e Darko salgono a bordo del "magico" Orient-Express: il treno delle passioni e dei crimini che aveva sedotto pure Agatha Christie! La parte descrittiva guadagna una inedita componente suggestiva. La storia è talmente assurda da sembrare molto reale. Scenario esotico e azione, amore e tradimento ai tempi della Guerra Fredda. Sembra che infine Ian Fleming sia riuscito a mettere a punto la formula perfetta...

  • Francesco12345
    Il primo James Bond non si scorda mai

    "Dalla Russia con Amore" è il primo romanzo della saga di James Bond che leggo ed è stata davvero una piacevole sorpresa. Ho apprezzato soprattutto le descrizioni - dal chiaro taglio cinematografico - che mi hanno permesso di leggere il romanzo come si guarda un film. In poche pagine, l'autore, delinea accuratamente i personaggi e sviluppa l'intreccio della trama con ritmo e agilità. Ho trovato un po' naif il rapporto che si crea tra Tatjana Romanova, caporale dell'intelligence sovietica, e Bond; a mio avviso troppo superficiale.

Conosci l'autore

Foto di Ian Fleming

Ian Fleming

1908, Londra

Nato da una famiglia aristocratica inglese (figlio di Valentine Fleming, deputato conservatore e ufficiale della Riserva, nipote di Robert Fleming, ricco banchiere scozzese), Ian Lancaster Fleming è il secondo di quattro fratelli. La madre, con l'obiettivo di infondergli maggior rettitudine morale, lo iscrive all'Accademia Militare di Sandhurst, dove Ian rimane per poco tempo: la sua voglia di indipendenza lo porta a non impegnarsi nella carriera militare. La madre, esasperata, nel 1928 lo manda in Austria, a Kitzbühel, dove, grazie a un ambiente meno opprimente, Ian si forma come individuo, appassionandosi allo sci e all'alpinismo, attività che ricorreranno sovente nei suoi racconti.Giornalista e agente di borsa collabora, durante la seconda guerra mondiale, con...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail