Dalle pratiche di partecipazione all'e-democracy. Analisi di casi concreti - copertina
Dalle pratiche di partecipazione all'e-democracy. Analisi di casi concreti - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Dalle pratiche di partecipazione all'e-democracy. Analisi di casi concreti
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
28,50 €
-5% 30,00 €
28,50 € 30,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


In questo volume è presentata una ricerca sulla partecipazione (interazioni faccia a faccia o attraverso i vari strumenti della partecipazione on line) cui hanno collaborato ricercatori di tre Atenei italiani: Università di Padova, Università di Milano e IUAV di Venezia. I vari ricercatori impegnati in questa ricerca hanno esplorato tutti gli aspetti del web 2.0 inteso come quella forma di comunicazione in cui tutti comunicano con tutti ponendosi allo stesso livello e quella forma di interazione dei governati con i governanti oltre che di questi ultimi tra loro. Una interazione che viene rafforzata dalla consapevolezza di essere numerosi a pensare o reagire allo stesso modo. L'idea base di questo volume è che l'e-democracy è uno strumento importante e in condizione, se ben utilizzato dalle nostre istituzioni (ma questo ancora non avviene in Italia), di rafforzare la nostra democrazia. I tempi coperti dalle ricerche condotte dai vari autori sono gli ultimi decenni. Vengono descritte varie esperienze nazionali e internazionali. Una particolare attenzione è dedicata all'uso dell'e-democracy nelle elezioni amministrative, fino alle elezioni tenutesi nella primavera del 2014.

Dettagli

22 giugno 2015
304 p., Rilegato
9788849230161
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it