Il libro ripercorre la storia di un protagonista del mondo del calcio, uno di quelli che hanno contribuito a rendere grande il calcio italiano. L'autore segue le tracce non di un uomo qualunque, ma di un calciatore e poi allenatore vincente, da quando ha dovuto abbandonare il "bel paese" a causa delle leggi razziali. Il libro dimostra come la vita degli uomini venga influenzata dalla Storia, nel periodo dei regimi totalitari e delle leggi razziali. Il racconto è avvincente, si legge con facilità e l'autore segue le tracce attraverso le fonti storiche di una famiglia per molto tempo è dimenticata. Lettura interessante sia per gli appassionati di calcio che di storia, può far comprendere meglio le conseguenze delle leggi razziali ai ragazzi delle scuole. Un testo da leggere!
Dallo scudetto ad Auschwitz. La storia di Arpad Weisz, allenatore ebreo
Prezzo minimo ultimi 30 giorni: 6,40 €
«Lei conosce Arpad Weisz?» Calciatore e poi allenatore nell’Italia fascista, di lui si è perduta ogni traccia. Eppure aveva vinto più di tutti nell’epoca d’oro del pallone, gli anni Venti e Trenta. Più di tanti tecnici acclamati oggi, conquistando scudetti e coppe, e portando al trionfo il Bologna. Sarebbe immaginabile che oggi qualcuno di loro scomparisse all’improvviso? A Weisz è successo, portato via dal vento tragico della storia, delle leggi razziali, della Shoah. Arpad Weisz è morto ad Auschwitz, la mattina del 31 gennaio 1944. Due anni prima, in quella camera a gas vi entrarono la moglie Elena e i figli Roberto e Clara, di dodici e otto anni. Quello di Matteo Marani è un libro che commuove e indigna, da leggere tutto d’un fiato. Perché frutto di anni di ricerca scrupolosa e ossessiva, per far riemergere dagli abissi del Novecento la vicenda umana e professionale dell’allenatore ebreo, divenuto prima un fantasma, poi un simbolo della lotta nel calcio – e non solo – contro ogni odio e discriminazione.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2019
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
FedeC 26 giugno 2022Appassionante
-
Paola Casassa 20 giugno 2021
Un libro da leggere attentamente e farne tesoro. Ottimo autore che personalmente non conoscevo, ma questo libro �¨ un'ottima Carta d'Identit� !
-
UMBERTO SERINO 05 dicembre 2017
Arpad Weisz, chi era costui? Il merito di Matteo Marani è di ricostruire la vita e la storia calcistica di uno dei più grandi allenatori del secolo scorso, la cui storia era stata dimenticata. Il primo allenatore a vincere il campionato di calcio a girone unico con l'Inter, in grado poi di ripetersi dopo qualche anno con il Bologna. Ma le vicende sportive, precisamente documentate si intrecciano con quelle storiche; l'avvento delle leggi razziali e delle persecuzioni contro gli Ebrei, sino all'epilogo... Un libro da leggere tutto di un fiato, un esempio di letteratura calcistica ad alto livello.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it