Dalmazia e Montenegro. Le fortificazioni venete nel bacino del Mediterraneo Orientale. Procedure per la conoscenza e la documentazione digitale del patrimonio storico fortificato
Il volume raccoglie gli atti della omonima giornata di studi e della mostra organizzate a Verona, presso il Bastione delle Maddalene e Porta Vescovo, il 21 novembre 2019. Le esperienze di ricerca qui presentate rientrano tra le azioni previste da un progetto di ricerca promosso dalla Regione Veneto e coordinato dall'Università di Pavia per la documentazione dei sistemi fortificati veneziani nel bacino del Mediterraneo orientale. Il racconto per immagini, esplicitato attraverso memorie fotografiche, video multimediali e disegni, ha l'obiettivo di far conoscere ciò che resta di una storia secolare e di un'identità culturale che, pur frammentata, permane attraverso le rovine delle fortezze e delle architetture militari disseminate lungo la costa orientale del Mar Adriatico. Le fortezze, con i loro modelli compositivi e sistemi costruttivi, testimoniano quelle connessioni che hanno contribuito a definire la storia del nostro Paese e, più in generale, i caratteri di un'identità mediterranea.
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2019
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it