La Dame aux camélias. Ediz. italiana, inglese e francese - Alexandre (figlio) Dumas - copertina
La Dame aux camélias. Ediz. italiana, inglese e francese - Alexandre (figlio) Dumas - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 1 lista dei desideri
Letteratura: Francia
La Dame aux camélias. Ediz. italiana, inglese e francese
Attualmente non disponibile
28,90 €
-15% 34,00 €
28,90 € 34,00 € -15%
Attualmente non disp.

Descrizione


Il dramma a tesi di Dumas figlio si propone come un teatro "intelligente", di riflessione morale, in più o meno aperta polemica con il vaudeville e il puro divertissement. Il volume contiene, oltre a una nuova traduzione del dramma e della prefazione di Dumas fils, un capitolo introduttivo nel quale viene indagata la forza mitogena e la canonicità del testo per la cultura europea ed extraeuropea. Il saggio introduttivo si propone di mettere in luce l'intrinseca dualità del testo stesso, dalla quale si è generato appunto il mito. Nel saggio finale si propone invece l'analisi di due rappresentazioni considerate cruciali per la storia drammaturgica del testo, in Francia e in Italia. Segue un brevissimo excursus della fortuna scenica della pièce nel mondo, e una bibliografia selettiva.

Dettagli

4 maggio 2011
494 p., Brossura
9788846730077

Conosci l'autore

Foto di Alexandre (figlio) Dumas

Alexandre (figlio) Dumas

1824, Parigi

Scrittore francese. Figlio naturale del famoso Alexandre Dumas e di una sartina, fu riconosciuto dal padre nel 1831. Un romanzo, "La signora delle camelie" (1848), gli spalancò le porte del successo. Il lavoro teatrale che egli stesso ricavò dal romanzo fu portato sulle scene nel 1852 con eccezionale successo, che ancora contiua per il richiamo di uno dei capolavori verdiani, la "Traviata" ad esso ispirato. Nei lavori successivi trattò problemi quali il divorzio, l'adulterio, la posizione sociale della donna: "La società equivoca" (1855), "L'amico delle donne" (1864), "Le idee della signora Aubray" (1867), "La moglie di Claudio" (1873), "Francillon" (1877).Da: "Enciclopedia della letteratura", Garzanti, 2003

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it