Libro fantastico , plot coinvolgente con un vero colpo di scena sul finale.Buon ritmo narrativo. Personaggi di spessore che raccontano e si raccontano ritrovandosi. Pronti per partire.., e allora dammi vento rotta verso ponente. Ma attenzione il vero senso di un viaggio non sta nelle miglia percorse ma nella condivisione con altre persone. Buona lettura
Dammi vento. Rotta verso ponente
Giulia, dopo l'ennesima violenza del compagno, trova la forza di lasciarlo e va nell'isola di Levante, in Sicilia, a curare le sue ferite da Tindara, la zia paterna, una donna forte e saggia con cui ha un legame profondo. Luca ha un rapporto di coppia ormai logoro, un lavoro insoddisfacente e un sogno nel cassetto: fare il giro del mondo a bordo di SolYLuna, la sua barca a vela. La perdita del lavoro e la partenza della compagna gli danno la spinta per inseguire il proprio sogno. La prima tappa sarà Levante, dove Francesco, uomo enigmatico e solitario con cui Luca condivide la passione per la vela, gli chiede di cercare Tindara per consegnarle qualcosa che Luca non sa ancora di avere. L'incontro dei tre personaggi si rivela un momento curativo e nutritivo e l'oggetto misterioso che Luca restituisce a Tindara riporta in vita ricordi lontani e sentimenti mai sopiti. Giulia e Luca iniziano a conoscersi e a fidarsi l'uno dell'altra e, quando arriva il momento di salpare, Giulia decide di accompagnare Luca fino a Capo Verde, luogo natale di sua madre. SolYLuna spiega le sue vele verso ponente: 7 isole, 13 tappe, 3.200 miglia. Un viaggio attraverso mari incontaminati accompagnato dal suono del vento, durante il quale verità inattese sorprendenti sul passato dei protagonisti cambieranno la loro rotta verso un futuro tutto scrivere.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2019
-
In commercio dal:15 novembre 2019
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Fabrizio Salmistraro 19 febbraio 2020
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it